201808030082050412018/C 294/343662018CJC29420180820IT01ITINFO_JUDICIAL20180605252622

Causa C-366/18: Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Juzgado de lo Social de Madrid (Spagna) il 5 giugno 2018 — José Manuel Ortiz Mesonero / UTE Luz Madrid Centro (composta dalle società commerciali Sice, S.A., Urbalux, S.A., ImesAPI, S.A., Extralux, S.A. e Citelum Ibérica, S.A.


C2942018IT2520120180605IT0034252262

Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dallo Juzgado de lo Social de Madrid (Spagna) il 5 giugno 2018 — José Manuel Ortiz Mesonero / UTE Luz Madrid Centro (composta dalle società commerciali Sice, S.A., Urbalux, S.A., ImesAPI, S.A., Extralux, S.A. e Citelum Ibérica, S.A.

(Causa C-366/18)

2018/C 294/34Lingua processuale: lo spagnolo

Giudice del rinvio

Juzgado de lo Social de Madrid

Parti

Ricorrente: José Manuel Ortiz Mesonero

Convenuta: UTE Luz Madrid Centro (composta dalle società commerciali Sice, S.A., Urbalux, S.A., ImesAPI, S.A., Extralux, S.A., e Citelum Ibérica, S.A.

Questione pregiudiziale

1)

Se sia contraria agli articoli 8, 10 e 157 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, all’articolo 3 del Trattato sull’Unione europea, agli articoli 23 e 33, paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali, nonché agli articoli 1 e 14, paragrafo 1 della direttiva 2006/54 ( 1 ), letti alla luce della direttiva 2010/18 ( 2 ), che attua l’Accordo quadro sul congedo parentale, una normativa nazionale, quale l’articolo 37, paragrafo 6, del Estatuto de los Trabajadores (Statuto dei lavoratori), che subordina l’esercizio del diritto del lavoratore di conciliare la sua vita familiare e lavorativa per potersi prendere direttamente cura di minori o di familiari a carico, alla condizione che, in ogni caso, il lavoratore debba ridurre a tal fine il suo orario di lavoro quotidiano con conseguente riduzione proporzionale della retribuzione.


( 1 ) Direttiva 2006/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, riguardante l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego (GU 2006, L 204, pag. 23).

( 2 ) Direttiva 2010/18/UE del Consiglio, dell'8 marzo 2010, che attua l'accordo quadro riveduto in materia di congedo parentale concluso da BUSINESSEUROPE, UEAPME, CEEP e CES e abroga la direttiva 96/34/CE (GU 2010, L 68, pag. 13).