Proteggere i diritti dei minori — Orientamenti 2017

 

SINTESI DI:

Orientamenti dell’UE relativi alla promozione e alla protezione dei diritti del bambino (2017)

Articolo 3 del trattato sull’Unione europea

QUAL È LO SCOPO DEGLI ORIENTAMENTI?

PUNTI CHIAVE

Il Gruppo «Diritti umani» (COHOM) del Consiglio è responsabile di sostenere l’attuazione degli orientamenti.

Gli orientamenti del 2017 (come gli orientamenti precedenti del 2007) cercano di rendere il lavoro dei funzionari delle istituzioni dell’UE e degli Stati membri meno ad hoc per quanto riguarda i diritti dei bambini.

Per raggiungere l’obiettivo di tutelare i diritti del bambino, l’UE utilizzerà strumenti operativi, quali ad esempio:

Intraprenderà azioni concrete per mettere in pratica questi orientamenti, ad esempio incoraggiando i paesi terzi a:

Tra le azioni dell’UE vi sono:

CONTESTO

TERMINI CHIAVE

Bambino: qualsiasi essere umano di età inferiore ai 18 anni.

DOCUMENTO PRINCIPALE

Orientamenti dell’UE relativi alla promozione e alla protezione dei diritti del bambino (2017) — Che nessun bambino venga lasciato indietro, Bruxelles, 2017

Versione consolidata del Trattato sull’Unione europea — Titolo I: Disposizioni comuni — Articolo 3 (ex articolo 2 del TUE) (GU C 202, 7.6.2016, pag. 17)

DOCUMENTI COLLEGATI

Comunicazione della commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Commercio per tutti Verso una politica commerciale e di investimento più responsabile (COM(2015) 497 final, 14.10.2015)

Ultimo aggiornamento: 28.11.2017